mercoledì 8 aprile 2009

Sostenibilità_Transition_Town

Buonasera a tutti!

 

Questa settimana vorrei portarvi un attimo nella vicina Inghilterra, a Totnes… una piccola città del "countryside" inglese.

 

Già nel 2007 questa piccola città è diventata una delle prime "Transition Town" ovvero, detto letteralmente, "città in via di transizione"… nel senso che ha aderito ad un progetto ambientale che tenesse in considerazione due grossi problemi delle città legati all'esaurimento del petrolio e al riscaldamento ambientale.

 

Quello che rende questo progetto sensazionale è che è stato realizzato direttamente dai cittadini, non hanno aspettato di convincere i vari sindaci o presidenti provinciali – regionali e statali. Si son semplicemente rimboccati le maniche e si son organizzati a livello locale.

 

Ad esempio hanno messo delle batterie di pannelli solari sul tetto, hanno scelto di fare piste ciclabili in modo da incentivare a fare i piccoli tragitti in bicicletta, hanno fornito soluzioni per diminuire l'energia elettrica e diminuire lo spreco d'acqua nelle case, a consumare prodotti alimentari coltivati nelle vicinanze (detti a "km 0"), hanno incentivato a seminare e prendersi cura dell'orto…

 

Oggi le città inglesi coinvolte in questo progetto sono più di una trentina… e in Italia? Secondo voi qualcuno ha avuto il coraggio di provare? Ebbene c'è una notizia positiva… a Varese Ligure, un piccolo comune che si trova tra Parma e La Spezia, hanno voluto accettare la sfida degli inglesi. Il comune ha dato incentivi per l'agricoltura biologica e le energie rinnovabili.

Hanno costruito due generatori eolici e il fotovoltaico, hanno ridotto la produzione di rifuti e cercato di riciclarli il più possibile, hanno dato peso alla produzione agricola di qualità, creando così nuovi posti di lavoro, fermato lo spopolamento e incrementato il turismo.

 

Questo modello è ancora unico in Italia… il comune di San Giovanni potrebbe diventare il secondo se solo accettassimo la sfida... la raccolta differenziata "porta a porta" c'è già, ci son famiglie che hanno già optato per il fotovoltaico e approfittato delle agevolazioni fiscali per risistemare infissi o mura… che ne dite? Se siamo in tanti ad aderire potremmo coinvolgere anche il comune.

 

Aspetto le vostre risposte!

 

Buona settimana a TUTTI e BUONA PASQUA!

 

Alla prossima settimana,

Giada Bergamasco



Scegli fra più di 30 stazioni! Ascolta la radio su Messenger

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un tuo commento alla notizia. La redazione non assume nesuna responsabilità in relazione a quanto da voi commentato. Ci riserviamo la facoltà di cancellare i commenti esplicitamente ingiuriosi o volgari.