Partiamo questa settimana con la nuova rubrica "Sostenibilità" e vi lancio la prima sfida.
Cosa vi suggerisce l'immagine che ho inserito?
È la mappa del nuovo elettrodotto Redipuglia – Udine Ovest a 380 kV (chilovolt) ovvero un impianto considerato di alta-altissima tensione. Gli elettrodotti sono indispensabili per il trasferimento dell'energia elettrica, ma possono generare campi elettrici e magnetici, soprattutto in prossimità di essi. Ci sono studi internazionali che sostengono scientificamente che non portano (e finora non hanno portato) danni alla salute a persone adulte, ma ci possono essere dei rischi per i bambini di contrarre la leucemia.
Dopo questo importante aspetto, dobbiamo considerare anche il deturpamento della nostra meravigliosa regione. Questo nuovo elettrodo comporterà avere altri tralicci lungo le nostre campagne… ma questa volta saranno ALTI oltre
Per capire meglio la situazione ho inserito l'immagine della mappa e in rosso è segnato il percorso di questa nuova linea, la quale partirà da Redipuglia, taglierà gran parte della nostra pianura, passerà vicino al nostro comune e arriverà nella zona di Udine ovest.
Egoisticamente parlando, sembrerebbe quasi sia una questione che non ci interessa più di tanto, in quanto la nuova costruzione non toccherà direttamente il territorio del nostro comune.
In realtà siamo PIENAMENTE coinvolti in quanto il nostro stesso comune HA ADERITO ALL'ATTO DI INTESA, assieme a moltissimi altri comuni, per la realizzazione di questa "bellissima" opera.
C'è anche da dire che lunedì 9 marzo
La soluzione pensata sarebbe quella di costruire il nuovo elettrodotto INTERNATO direttamente lungo l'autostrada. Che ne dite? Sarebbe proprio una bella soluzione, almeno così il nostro orizzonte non sarebbe abbruttito dai mega tralicci, le persone che possiedono i terreni lungo la tratta potrebbero continuare le loro attività di agricoltori e allevatori, e i loro bambini potrebbero vivere serenamente.
Partecipiamo anche noi alla raccolta firme per poter fare l'elettrodotto internato! Fatevi sentire, solo così possiamo cambiare le cose e pensare ad un futuro più sereno per noi e per le generazioni che verranno.
Giada Bergamasco
… vi aspetto la prossima settimana con un'altra sfida …
Scopri le novità! La tua vita, i tuoi interessi, tutto insieme su Windows Live.
...dimenticavo... Fonte della foto: "Vita attolica" del 07.03.2009, p.6.
RispondiEliminaGiada
Brava Giada.
RispondiEliminaE' giusto segnalare questi problemi. La tutela della salute è fondamentale per noi e le generazioni future.
Brava Giada! ben detto..infatti in Slovenia (forse son più svegli di noi in questo caso) hanno tutti votato e se non sbaglio hanno già proprio deciso di fare tutta la tratta di loro competenza interrata lungo il tragitto autostradale.. pensiamoci su..basta opere che abbruttiscono il nostro paesaggio, usiamo il cervello parlamentari e compani!..
RispondiElimina