martedì 5 maggio 2009

Rubrica Cultura e Viaggi

Questa settimana vi presento 2 iniziative promosse rispettivamente dall'Assessore ai Servizi Sociali ELDA CENDON e dallo SPAZIO G del Comune di San Giovanni al Natisone.

 

SOGGIORNI ANZIANI

Il Comune di San Giovanni al Natisone con la collaborazione dei comuni di Corno di Rosazzo, Manzano e Premariacco organizza per l'estate 2009 dei soggiorni nelle seguenti località e periodi:

-          SOGGIORNO MARINO A GRADO dal 13.06.2009 al 27.06.2009;

-          SOGGIORNO MONTANO E TERMALE A LEVICO TERME (TN)  dal 04.07.2009 al 18.07.2009;

-          SOGGIORNO TERMALE AD ABANO TERME dal 26.07.2009 al 09.08.2009.

Le iscrizioni, fino ad esaurimento dei posti disponibili, dovranno pervenire presso il Comune di San Giovanni al Natisone – Ufficio di Servizio Sociale – Piazza Zorutti 12 negli orari di apertura dell'ufficio:

per il soggiorno a Grado entro e non oltre il 09.05.2009;

per i soggiorni a Levico Terme e ad Abano Terme entro e non oltre il 29.05.2009.

 

 

ADOLESCENTI E GENITORI: ISTRUZIONI X L'USO

Gli adolescenti possono essere simpatici, creativi, l'incarnazione più fresca degli adulti di domani. Ma che succede se la loro esuberanza diventa aggressività, arroganza, mancanza di rispetto e i genitori non sono più capaci di sintonizzarsi sulla loro lunghezza d'onda?

Lo SPAZIO G Informagiovani –C.A.G. del Comune di San Giovanni al Natisone  organizza un ciclo di 5 incontri per genitori, ma aperti anche ai ragazzi, per offrire strumenti utili a favorire il percorso educativo adolescenziale , comprendere maggiormente le fasi critiche dei giovani e sostenere il ruolo genitoriale.

L'adolescenza è la fase del ciclo di vita in cui l'individuo acquisisce le competenze e i requisiti per assumere le responsabilità di adulto. È una fase caratterizzata da un cambiamento ampio che investe una ridefinizione complessiva del senso si sé, trasformazioni emotive e cognitive e l'acquisizione di nuove competenze.

Le relazioni con i coetanei e con il mondo degli adulti, le relazioni sentimentali e sessuali, la famiglia, la scuola. Il percorso di crescita inevitabilmente è attraversato da conflitti e difficoltà: isolamento, tristezza, paure, difficoltà di apprendimento, condotte trasgressive, rischio di dipendenza da sostanze stupefacenti o strumenti tecnologici configurano spazi di vulnerabilità nella possibilità di sviluppo equilibrato.

 

Appuntamento alla prossima settimana

Elena Zuzzi

 




Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un tuo commento alla notizia. La redazione non assume nesuna responsabilità in relazione a quanto da voi commentato. Ci riserviamo la facoltà di cancellare i commenti esplicitamente ingiuriosi o volgari.