lunedì 23 febbraio 2009

Ipsia Mattioni: lo sapevate?


Forse non tutti sanno che…..

nel cuore del Distretto della Sedia c'è un istituto che diploma Tecnici del Mobile e dell'Arredamento da più di 40 anni.

L'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato "Mattioni" (IPSIA) di San Giovanni al Natisone è una scuola statale con corsi triennali e quinquennali nel settore legno-arredo. Gli studenti del terzo, quarto e quinto anno svolgono attività di stage in aziende del settore e sono destinatari di corsi professionalizzanti tenuti da esperti esterni.

Da alcuni anni sono stati anche attivati corsi biennali di Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in collaborazione con il CFF (Consorzio Friuli Formazione) nel campo del design industriale, della logistica e sviluppo di prodotto nel settore legno-arredo.

Dal 2001 l'Ipsia Mattioni coopera con partner europei in progetti dell'azione Leonardo in particolare, ma anche Comenius e Socrates: questi contatti permetteranno agli studenti di usufruire di azioni di mobilità in Europa svolgendo stage di lunga durata all'estero.

La scuola ha un ottimo laboratorio del legno ed è dotata di aule di informatica programmate per lezioni di Disegno Computerizzato: un aspetto importante infatti dell'attività didattica è proprio quello della progettazione CAD grazie all'utilizzo di software dedicati.

Insomma: nuovi metodi didattici, nuove tecnologie, contatti europei, sinergie con le aziende e con il vicino CATAS (Centro di Ricerca per Test su prodotti delle aziende del settore), continue offerte di lavoro per i neo diplomati…non sembra mancare nulla.


Ma : dove sono le nuove iscrizioni? Perché i giovani del distretto e della provincia non considerano positivamente questo percorso scolastico e scelgono altro? La crisi? Non c'è lavoro nel settore? E allora come mai i 17 diplomati dello scorso anno sono tutti occupati? Perché l'Istituto non riesce a soddisfare le richieste di tecnici specializzati che giungono dalle aziende della zona? Come mai arrivano studenti da fuori regione e ci manca la gioventù del posto?


Sarà forse il momento di fermarsi a riflettere sulla necessità di formare tecnici specializzati, preparati e decisi a innovare prodotti e processi che hanno fatto ormai il loro tempo e hanno proprio bisogno di nuove idee e di nuove sfide per superare un momento difficile.

Un invito pertanto alle famiglie: venite a visitare la scuola in Via Antica a San Giovanni e scoprirete che non sforniamo dei meri "seggiolai": non possiamo più permettercelo!

Prof.ssa Lorella Demergazzi

Direttrice di Sede

Ipsia Mattioni

San Giovanni al Natisone

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia un tuo commento alla notizia. La redazione non assume nesuna responsabilità in relazione a quanto da voi commentato. Ci riserviamo la facoltà di cancellare i commenti esplicitamente ingiuriosi o volgari.